Archivio tag | psicologo dello sport milano e monza
KEEP THE FLOW!
SCOPRI KEEP THE FLOW LA NUOVA PROPOSTA DI MENTAL TRAINING PER ATLETI AGONISTI! Clicca per ingrandire
L’EFFETTO MIRROR NELLO SPORT: LE NEUROSCIENZE A SERVIZIO DEL MENTAL TRAINING
È vero che anche la SCIENZA può aiutare gli atleti a migliorare la propria preparazione? Assolutamente sì! Per comprendere meglio alcune tra le principali dinamiche che regolano i comportamenti agonistici dell’atleta e valorizzare al massimo un lavoro di Mental Training può rappresentare una preziosa risorsa imparare a sfruttare l’esistenza di una particolare classe di neuroni […]
SELF-TALK 4 STEP MODEL: IL POTERE DEL SELF-TALK E DELL’ATTENZIONE SELETTIVA
. “Che tu creda di farcela o non farcela, avrai comunque ragione!” così affermava Henry Ford, fondatore dell’omonima casa automobilistica ed aveva ragione. I nostri pensieri quando performiamo acquisiscono il potere di influenzare la percezione che abbiamo della nostra possibilità di riuscita, andando così a determinare in modo importante la nostra probabilità di reale successo. […]
L’UTILIZZO DELL’IMAGERY NEL BASKET: IL CASO DEL TIRO LIBERO
Nel basket avere una buona percentuale nei tiri liberi può essere un elemento che fa la differenza ad ogni livello e -come ogni gesto tecnico- il tiro libero va allenato, sia tecnicamente che mentalmente. Esistono molti esempi, anche famosi, di giocatori capaci di migliorare le loro percentuali dalla “linea della carità” con un allenamento sistematico. […]
TARGET PANIC: COME GESTIRE IL “BLOCCO DELL’ARCIERE”!
“Target panic”, “Paura del giallo”, “Malattia della carta”: sono alcune delle tante forme che si usano per descrivere il panico del bersaglio, una forma di ansia da prestazione che colpisce l’arciere quando tira in gara e in allenamento. Come un vero e proprio blocco che non consente di arrivare al centro del bersaglio, i sintomi […]
ANCHE MANGIARE BENE AIUTA A VINCERE!
Come ormai è noto, un’alimentazione corretta ed equilibrata insieme ad una buona idratazione sono elementi fondamentali per garantire all’atleta uno stato di salute ottimale e di benessere dell’organismo. L’alimentazione è infatti il carburante biologico del nostro organismo e ci consente di sfruttare a pieno il potenziale energetico di ciò che mangiamo. Pertanto è un aspetto […]
UN CAVALLO PER AMICO
Sempre più spesso, in età evolutiva come in età adulta, per alleviare le tensioni, migliorare la gestione delle emozioni o risolvere problemi comportamentali viene consigliata l’equitazione. Come mai? Effettivamente l’equitazione è uno sport che fa bene da molti punti di vista. Innanzitutto è uno sport completo che sviluppa l’intero apparato e consente di migliorare l’equilibrio, […]
GIOCARE CON LA DANZA!
E’ sempre consigliato educare il bambino al movimento già dai primi mesi di vita con percorsi di psicomotricità personalizzati e adattati alle diverse fasi evolutive. Attraverso il movimento il bambino infatti scopre sé e il mondo circostante, soprattutto nelle primissime fasi di vita in cui la conoscenza di sé e dell’ambiente avviene principalmente attraverso il […]
IL FLOW IN PUNTA DI LAMA!
Non un semplice sport, ma un’arte, in cui l’atleta non solo esprime le sue capacità tecniche nell’eseguire passi e salti, ma anche la sua capacità artistica dando ad essi una interpretazione personale attraverso i movimenti del corpo, le espressioni del viso, i costumi. “Il pattinaggio è forse l’unico sport che racchiude al suo interno non […]
5 CONSIGLI PER MANTENERE ALTA LA MOTIVAZIONE IN PALESTRA!
A molti di noi è capitato di iscriversi in palestra con i migliori buoni propositi e poi settimana dopo settimana assistere ad un netto calo del nostro impegno e della nostra motivazione, vuoi per mancanza di tempo, eccessiva stanchezza o anche solo semplice noia. Ma come si può evitare di “impigrirsi” e non perdere la […]